Top-level heading

La Comunità della Sapienza di Latina ricorda Ilaria Sula e Sara Campanella

COMUNICATO STAMPA
La Comunità della Sapienza di Latina ricorda Ilaria Sula e Sara Campanella: unita nel dolore e nell'impegno contro la violenza di genere

Venerdì 4 aprile, la Comunità della Sapienza – Sede di Latina si è riunita per un momento di raccoglimento e memoria dedicato alle studentesse Ilaria Sula e Sara Campanella, tragicamente scomparse. L’iniziativa, che ha ripreso il commosso spirito delle commemorazioni già tenutesi nei giorni scorsi presso la sede centrale dell’Ateneo a Roma, ha visto una sentita partecipazione da parte di studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e autorità locali.

Nel cortile del Polo Pontino della Sapienza, i partecipanti si sono raccolti in un momento di silenzio e riflessione, testimoniando il proprio dolore con un gesto semplice ma carico di significato: la deposizione di un fiore, in memoria di due giovani vite spezzate troppo presto.

Un plauso speciale va agli studenti della Sapienza di Latina, promotori spontanei dell’iniziativa. È da loro, infatti, che è nata l’idea di questo momento di raccoglimento, a dimostrazione di una comunità studentesca profondamente consapevole, solidale e partecipe della vita universitaria e sociale.

A testimoniare l’impegno e la vicinanza delle istituzioni locali, erano presenti le consigliere comunali Simona Mulé – anche consigliera di parità della Provincia di Latina – Serena Baccini e Valeria Campagna. La loro partecipazione ha rappresentato un importante segnale di presenza attiva e di condivisione dei valori espressi dalla manifestazione.

Hanno inoltre preso parte alla commemorazione rappresentanti della dirigenza della Sapienza, tra cui il Prorettore Giuseppe Bonifazi, il Direttore del CERSITES Vincenzo Petrozza e il professor Valerio Pesic, Presidente di Cad. La loro presenza ha rafforzato il valore istituzionale e simbolico dell’incontro, testimoniando quanto profondamente questo lutto abbia colpito tutta la comunità achttps://sites/default/files/news/allegati/2025-04/1.jpgcademica.

Il dolore che ha attraversato l’intera Università si unisce a una presa di posizione netta e condivisa: la più ferma condanna di ogni forma di violenza di genere, insieme al rinnovato impegno da parte delle istituzioni accademiche, civili e politiche nel contrastare ogni forma di sopraffazione, promuovendo la cultura del rispetto, della parità e della dignità.

Data notizia

Allegati

1.jpg (1.7 MB)
2.jpg (1.82 MB)
3.jpg (1.75 MB)
4.jpg (1.81 MB)
5.jpg (1.65 MB)
06.jpg (1.2 MB)
07.jpg (1.32 MB)
08.jpg (1.27 MB)
09.jpg (1.81 MB)
10.jpg (1.8 MB)
11.jpg (1.51 MB)
12.jpg (1.35 MB)
13.jpg (1.02 MB)
14.jpg (963.11 KB)
15.jpg (1.1 MB)
16.jpg (1.17 MB)
17.jpg (1.36 MB)
18.jpg (1.3 MB)
19.jpg (1.12 MB)
20.jpg (1.47 MB)
21.jpg (1.57 MB)
22.jpg (1.14 MB)
23.jpg (1.59 MB)
24.jpg (1.23 MB)